Privacy
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (Regolamento Europeo 679/2016)
Questa informativa viene fornita ai sensi dell’art. 13 del Regolamento EU 2016/679 (di seguito anche Regolamento); secondo la legge indicata, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
Fondo Pensione Previmoda, avente sede in Via Agudio, 1 – Milano (di seguito Fondo) fornisce le seguenti informazioni sul trattamento effettuato dei dati personali dei propri iscritti.
FINALITÀ E MODALITÀ DEL TRATTAMENTO DEI DATI
La raccolta ed il trattamento dei dati personali degli iscritti al Fondo Pensione sono effettuati:
-
per la gestione del rapporto associativo:
-
per le finalità connesse all’erogazione di trattamenti pensionistici complementari del sistema previdenziale obbligatorio, ai sensi del d.lgs. 5 dicembre 2005, n.252
-
per inviarle le comunicazioni obbligatorie (es: prospetto delle prestazioni pensionistiche- fase di accumulo, CU, etc.)
-
per gli obblighi previsti da leggi, regolamenti o dalla normativa comunitaria, nonché da disposizioni impartite da pubbliche autorità a ciò legittimate.
-
La base giuridica del trattamento è l’adesione dell’iscritto al fondo e la conseguente determinazione del rapporto associativo, nonché gli obblighi di legge.
-
per inviarle via mail le comunicazioni obbligatorie (es: prospetto delle prestazioni pensionistiche- fase di accumulo, CU, etc.)
-
per inviarle le comunicazioni a carattere informativo, relative alle attività del fondo stesso tramite sms o e-mail
La base giuridica del trattamento è il consenso, che può essere revocato in qualsiasi momento; la revoca del consenso non renderà illecito il trattamento effettuato sulla base del consenso prima della revoca.
Natura dei dati trattati: Al momento dell’iscrizione i dati richiesti sono dati anagrafici, codice fiscale, dati di recapito e di contatto, qualifica professionale, questionario di autovalutazione e documento identificativo. Ulteriori dati personali potranno essere raccolti in funzione di specifiche prestazioni richieste dall’interessato.
NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI
Il conferimento dei dati richiesti per la gestione del rapporto associativo è necessario per l’adempimento delle finalità perseguite dal Fondo Pensione, mentre è facoltativo per le finalità di comunicazione da parte del fondo.
L’eventuale rifiuto a fornire i dati richiesti per la gestione del rapporto associativo comporta l’impossibilità di dare seguito alla domanda di adesione al Fondo Pensione presentata dall’interessato; l’eventuale rifiuto a fornire i dati richiesti per le attività di comunicazione da parte del fondo non comporterà alcuna conseguenza al rapporto associativo.
PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI
I suoi dati personali saranno trattati per la durata del rapporto associativo e per 15 anni dopola conclusione del rapporto associativo. Nel caso l’interessato, dopo aver attivato la procedura di adesione guidata, non finalizzasse l’iscrizione al fondo, i suoi dati saranno cancellati dopo 6 mesi dalla raccolta.
MODALITA’ DI TRATTAMENTO
Il trattamento è effettuato con mezzi prevalentemente automatizzati e comunque con l’osservanza di ogni misura cautelativa della sicurezza e della riservatezza dei dati. Il trattamento dei Suoi dati personali si svolge nel rispetto dei diritti, delle libertà fondamentali, nonché della dignità delle persone fisiche, con particolare riferimento alla riservatezza ed all’identità personale.
DESTINATARI DEI DATI PERSONALI
I dati personali raccolti potranno essere trattati all’interno dell’organizzazione del Fondo da persona autorizzate e formate. I dati potranno essere comunicati a società terze che supportano il Titolare del trattamento nella gestione degli iscritti in qualità di Responsabili del trattamento o in qualità di autonomi titolari, quali:
-
istituti bancari incaricati dell’attività di custodia e gestione del patrimonio,
-
altre forme pensionistiche complementari,
-
compagnie di assicurazione e società finanziarie incaricate della gestione delle risorse del Fondo Pensione,
-
società di servizi amministrativi, contabili ed informatici o di archiviazione del Fondo,
-
soggetti cui la facoltà di accedere ai dati sia riconosciuta da disposizioni di legge e/o di normativa secondaria.
I dati saranno trasmessi anche alla Commissione di vigilanza sui fondi pensione per i compiti istituzionali dell’Autorità nonché ad altri organi di vigilanza nei casi previsti dalla normativa vigente.
DIFFUSIONE DEI DATI PERSONALI
I dati personali non saranno diffusi e non saranno di norma trasferiti fuori dall’Unione europea. L’eventuale trasferimento dei dati personali al di fuori dell’Unione Europea avverrà solo verso soggetti che garantiscano un adeguato livello di protezione del trattamento e/o verso paesi per i quali le competenti Autorità hanno emesso una decisione di adeguatezza e verso soggetti che hanno fornito idonee garanzie al trattamento dei dati personali attraverso adeguati strumenti normativi/contrattuali quali ad esempio la sottoscrizione di clausole contrattuali standard.
L’interessato, nel caso di trasferimento al di fuori dell’Unione Europea, può ottenere la copia di tali dati scrivendo a fondoprevimoda@protectiontrade.it.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
L’interessato, infine, può richiedere informazioni sul trattamento dei suoi dati personali scrivendo all’indirizzo e-mail fondoprevimoda@protectiontrade.it. In particolare, l’interessato potrà:
-
accedere ai suoi dati personali, ottenendo evidenza delle finalità perseguite da parte del Titolare, delle categorie di dati coinvolti, dei destinatari a cui gli stessi possono essere comunicati, del periodo di conservazione applicabile, dell’esistenza di processi decisionali automatizzati, compresa la profilazione, e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze possibili per l’interessato, ove non già indicato nel testo di questa Informativa;
-
ottenere senza ritardo la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano;
-
ottenere, nei casi previsti dalla legge, la cancellazione dei suoi dati;
-
ottenere la limitazione del trattamento o di opporsi allo stesso, quando ammesso in base alle previsioni di legge applicabili al caso specifico.
Ove lo ritenga opportuno, Lei potrà proporre reclamo all’Autorità di controllo.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento dei Suoi dati personali è Previmoda – Fondo Pensione Complementare a capitalizzazione per i lavoratori dell’industria tessile-abbigliamento, delle calzature e degli altri settori industriali del sistema moda, con sede legale in Via Tommaso Agudio, 1 – 20154 Milano (MI).
8. RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI
Il Responsabile per la Protezione dei dati è Protection Trade S.r.l., che potrà essere contattato per le tematiche privacy scrivendo al seguente indirizzo Via Giorgio Morandi, 22 – Itri (LT), e-mail Dpo_Fondoprevimoda@protectiontrade.it.