Privacy & Cookie Policy
In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del presente sito web. In riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. Si tratta di un’informativa che è resa ai sensi del Regolamento Europeo 679/2016 dettato in materia di protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (di seguito anche Regolamento) per gli utenti dei servizi del nostro sito, che vengono erogati via internet. L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri link, di cui Fondo Pensione Previmoda (in seguito anche Fondo) con sede in Via Agudio, 1 – 20154 Milano non è in alcun modo responsabile.
I DATI DI CONTATTO DEL DPO
Il Responsabile della protezione dei dati è la Protection Trade S.r.l. Tale Responsabile potrà essere contattato per le tematiche privacy scrivendo al seguente indirizzo: via Giorgio Morandi, 22 – 04022 ITRI (LT) oppure inviando una mail all’indirizzo Dpo_Fondoprevimoda@protectiontrade.it.
Privacy Policy
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (Regolamento Europeo 679/2016)
Questa informativa viene fornita ai sensi dell’art. 13 del Regolamento EU 2016/679 (di seguito anche Regolamento); secondo la legge indicata, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
Fondo Pensione Previmoda, avente sede in Via Agudio, 1 – Milano (di seguito Fondo) fornisce le seguenti informazioni sul trattamento effettuato dei dati personali dei propri iscritti.
Finalità del trattamento e base giuridica del trattamento: La raccolta ed il trattamento dei dati personali degli iscritti al Fondo Pensione sono effettuati per lo svolgimento delle seguenti finalità:
- per la gestione del rapporto associativo,
- per le finalità connesse all’erogazione di trattamenti pensionistici complementari del sistema previdenziale obbligatorio, ai sensi del d.lgs. 5 dicembre 2005, n.252;
- per inviarle le comunicazioni obbligatorie (es: prospetto delle prestazioni pensionistiche- fase di accumulo, CU, etc.); su sua specifica richiesta, tali documenti saranno trasmessi via Mail;
- per gli obblighi previsti da leggi, regolamenti o dalla normativa comunitaria, nonché da disposizioni impartite da pubbliche autorità a ciò legittimate.
La base giuridica del trattamento è l’adesione dell’iscritto al fondo e la conseguente determinazione del rapporto associativo, nonché gli obblighi di legge.
- per inviarle comunicazioni informative, relative alle attività, iniziative e convenzioni del fondo stesso tramite sms o e-mail.
La base giuridica del trattamento è il legittimo interesse del Titolare. La informiamo che in ogni momento potrà opporsi a tale trattamento informando il Titolare.
Natura dei dati trattati: Al momento dell’iscrizione i dati richiesti sono dati anagrafici, codice fiscale, dati di recapito e di contatto, qualifica professionale, questionario di autovalutazione e documento identificativo. Ulteriori dati personali potranno essere raccolti in funzione di specifiche prestazioni richieste dall’interessato.
Natura del conferimento dei dati personali: Il conferimento dei dati richiesti per la gestione del rapporto associativo è necessario per l’adempimento delle finalità perseguite dal Fondo Pensione, mentre è facoltativo per le finalità di comunicazione informativa da parte del fondo.
L’eventuale rifiuto a fornire i dati richiesti per la gestione del rapporto associativo comporta l’impossibilità di dare seguito alla domanda di adesione al Fondo.
Periodo di conservazione dei dati personali: I suoi dati personali saranno trattati per la durata del rapporto associativo e per 15 anni dopo la conclusione del rapporto associativo. Nel caso l’interessato, dopo aver attivato la procedura di adesione guidata, non finalizzasse l’iscrizione al fondo, i suoi dati saranno cancellati dopo 6 mesi dalla raccolta.
Modalità di trattamento: Il trattamento è effettuato con mezzi prevalentemente automatizzati e comunque con l’osservanza di ogni misura cautelativa della sicurezza e della riservatezza dei dati. Il trattamento dei Suoi dati personali si svolge nel rispetto dei diritti, delle libertà fondamentali, nonché della dignità delle persone fisiche, con particolare riferimento alla riservatezza ed all’identità personale.
Destinatari dei dati personali: I dati personali raccolti potranno essere trattati all’interno dell’organizzazione del Fondo da persona autorizzate e formate. I dati potranno essere comunicati a società terze che supportano il Titolare del trattamento nella gestione degli iscritti in qualità di Responsabili del trattamento o in qualità di autonomi titolari, quali:
- istituti bancari incaricati dell’attività di custodia e gestione del patrimonio,
- altre forme pensionistiche complementari,
- compagnie di assicurazione e società finanziarie incaricate della gestione delle risorse del Fondo Pensione,
- società di servizi amministrativi, contabili ed informatici o di archiviazione del Fondo,
- soggetti cui la facoltà di accedere ai dati sia riconosciuta da disposizioni di legge e/o di normativa secondaria.
I dati saranno trasmessi anche alla Commissione di vigilanza sui fondi pensione per i compiti istituzionali dell’Autorità nonché ad altri organi di vigilanza nei casi previsti dalla normativa vigente.
Diffusione e trasferimento dei dati: I dati personali non saranno diffusi e non saranno di norma trasferiti fuori dall’Unione europea. L’eventuale trasferimento dei dati personali al di fuori dell’Unione Europea avverrà solo verso soggetti che garantiscano un adeguato livello di protezione del trattamento e/o verso paesi per i quali le competenti Autorità hanno emesso una decisione di adeguatezza e verso soggetti che hanno fornito idonee garanzie al trattamento dei dati personali attraverso adeguati strumenti normativi/contrattuali quali ad esempio la sottoscrizione di clausole contrattuali standard.
L’interessato, nel caso di trasferimento al di fuori dell’Unione Europea, può ottenere la copia di tali dati scrivendo a fondoprevimoda@protectiontrade.it.
Diritti degli interessati: L’interessato, infine, può richiedere informazioni sul trattamento dei suoi dati personali scrivendo all’indirizzo e-mail fondoprevimoda@protectiontrade.it. In particolare, l’interessato potrà:
- accedere ai suoi dati personali, ottenendo evidenza delle finalità perseguite da parte del Titolare, delle categorie di dati coinvolti, dei destinatari a cui gli stessi possono essere comunicati, del periodo di conservazione applicabile, dell’esistenza di processi decisionali automatizzati, compresa la profilazione, e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze possibili per l’interessato, ove non già indicato nel testo di questa Informativa;
- ottenere senza ritardo la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano;
- ottenere, nei casi previsti dalla legge, la cancellazione dei suoi dati;
- ottenere la limitazione del trattamento o di opporsi allo stesso, quando ammesso in base alle previsioni di legge applicabili al caso specifico.
Ove lo ritenga opportuno, Lei potrà proporre reclamo all’Autorità di controllo.
Titolare del trattamento: Il Titolare del trattamento dei Suoi dati personali è Previmoda – Fondo Pensione Complementare a capitalizzazione per i lavoratori dell’industria tessile-abbigliamento, delle calzature e degli altri settori industriali del sistema moda, con sede legale in Via Tommaso Agudio, 1 – 20154 Milano (MI).
Responsabile per la Protezione dei dati (DPO): Il Responsabile per la Protezione dei dati è Protection Trade S.r.l., che potrà essere contattato per le tematiche privacy scrivendo al seguente indirizzo Via Giorgio Morandi, 22 – Itri (LT), e-mail Dpo_Fondoprevimoda@protectiontrade.it.
Il Titolare del trattamento
Fondo Pensione Previmoda
Cookie Policy
Il presente sito web utilizza cookie e tecnologie simili per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l’esperienza di uso delle applicazioni online. Per cookies si intende un elemento testuale che viene inserito nel disco fisso di un computer. I cookies hanno la funzione di snellire l’analisi del traffico su web o di segnalare quando un sito specifico viene visitato e consentono alle applicazioni web di inviare informazioni a singoli utenti.
I cookies utilizzati in un sito web possono essere:
- Cookies di prima parte: sono i cookies installati direttamente dal titolare del sito.
- Cookies di terze parti: sono i cookies installati direttamente da soggetti diversi dal titolare del sito.
- Cookies di sessione: consentono di tenere traccia dei dati di navigazione, quali ad esempio le pagine web visitate e le opzioni utilizzate per la durata della sessione. Alla chiusura del browser Internet, la sessione termina e il cookie viene eliminato.
- Cookies permanenti: permettono al sito web di riconoscere l’utente al momento delle visite successive.
Di seguito si forniscono informazioni dettagliate sull’uso dei cookies e di tecnologie similari, su come sono utilizzati dal Titolare e su come gestirli.
Il Titolare utilizza:
- Cookies “tecnici” (necessari)
Tali cookies sono funzionali alla navigazione e garantiscono l’esplorazione sicura ed efficiente del sito. I cookies di questa categoria comprendono sia cookies persistenti che cookies di sessione. In assenza di tali cookies, il sito o alcune porzioni di esso potrebbero non funzionare correttamente. Pertanto, vengono sempre utilizzati, indipendentemente dalle preferenze dall’utente. I cookies di questa tipologia vengono sempre inviati dal nostro dominio. La durata di tali cookies è strettamente limitata alla sessione di lavoro oppure possono avvalersi di un tempo di permanenza più lungo al fine di ricordare le scelte del visitatore. La disattivazione dei cookies strettamente necessari può compromettere l’esperienza d’uso e di navigazione del sito web. - Cookies di “remarketing”
Tali cookies sono utilizzati per monitorare e profilare gli utenti durante la navigazione, studiare i loro movimenti e abitudini di consultazione del web o di consumo, allo scopo di inviare pubblicità di servizi mirati e personalizzati (p.e. pixel Facebook). I cookie di profilazione possono essere memorizzati nel tuo device solo con il tuo consenso. I Facebook pixel sono piccoli frammenti di software, “punti” quasi invisibili delle dimensioni di un pixel sul nostro Sito internet, che creano un link tra la sua visita sul nostro Sito internet e Facebook.
L’elenco dei cookies attivi è disponibile direttamente in ciascuna pagina del sito al collegamento “Preferenze di consenso” che trova in fondo a sinistra di ciascuna pagina. Dal medesimo collegamento è possibile attivare e disattivare i cookies facoltativi.
DISABILITAZIONE TOTALE O PARZIALE DEI COOKIES
La disabilitazione totale o parziale dei cookies tecnici può compromettere l’utilizzo delle funzionalità del sito riservate agli utenti registrati. Al contrario, la fruibilità dei contenuti pubblici è possibile anche disabilitando completamente i cookies.
Disabilitare i cookies non necessari non pregiudica in alcun modo la navigabilità.
L’impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. I migliori browser, infatti, consentono di definire impostazioni diverse per i cookies “proprietari” e per quelli di “terze parti”.
È sempre possibile modificare le opzioni sul consenso direttamente tramite le apposite impostazioni.
Di seguito indichiamo anche come procedere alla disabilitazione dei cookies attraverso alcuni browser.
Edge
- Apri Microsoft Edge
- Seleziona Impostazioni e altro > Impostazioni > Privacy, cerca e servizi
- In Cancella dati delle esplorazioni seleziona Scegli gli elementi da cancellare
- In Intervallo di tempo scegli un intervallo di tempo
- Seleziona “Cookie” e altri dati del sito, quindi Cancella ora
Chrome
- Seleziona l’icona del menu Chrome
- Seleziona Impostazioni
- Nella sezione “Privacy e sicurezza”, fai clic su Cookie e altri dati dei siti
- Fai clic su Mostra tutti i cookie e i dati dei siti. Rimuovi tutto
- Conferma facendo clic su Cancella tutto
Firefox
- Fare clic sul pulsante dei menu e selezionare Opzioni
- Selezionare il pannello Privacy s sicurezza
- Nella sezione Protezione anti tracciamento avanzata, selezionare Personalizzata e contrassegnare la casella Cookie
- Utilizzare il menu a discesa per scegliere i tipi di cookie da bloccare
- Chiudere la pagina “about:preferences”. Le eventuali modifiche apportate verranno salvate automaticamente.
Explorer
- In Internet Explorer selezionare il pulsante strumenti e quindi selezionare Opzioni Internet
- Seleziona la scheda Privacy e, in Impostazioni, seleziona Avanzate, quindi scegli se vuoi accettare, bloccare o ricevere una richiesta per i cookie proprietari o di terze parti
Safari
- Andare al menu Safari (icona in alto a destra del browser) e selezionare Preferenze
- Nella finestra a comparsa che si apre, selezionare l’icona Sicurezza (a forma di lucchetto)
- Sotto la voce “Accetta cookie”, selezionare il pulsante “Mai”